Cosa sono i Cookies:
I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
L’utente nel corso della navigazione su un sito, può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (ad esempio, immagini, suoni, mappe, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità:
- esecuzione di autenticazioni informatiche
- monitoraggio di sessioni
- memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc…
Il Garante per la protezione dei dati personali nel suo Provvedimento in materia dell’8 maggio 2014 ha individuato due macro-categorie:
-
cookie “tecnici”
-
cookie “di profilazione”.
- I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Non sono utilizzati per ulteriori scopi e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.Per l’installazione di tali cookie vige l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, mentre non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
- I cookie di profilazione servono a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione. Per l’invasività che possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, le normative europea e italiana prevedono che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso (si veda l’art. 122, I comma, del Codice).
Descrizione delle caratteristiche e delle finalità dei cookie installati dal sito.
Su questo sito sono operativi cookies tecnici necessari per navigare all’interno di esso che consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi.
Essi consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura.
Per la massima trasparenza, si elencano di seguito una serie di cookies tecnici e di casi di operatività specifica sul sito:
- cookie installati nel terminale dell’utente/e direttamente (che non saranno utilizzati per scopi ulteriori) come ad esempio cookie di sessione utilizzati, cookie di autenticazione, cookie per contenuti multimediali tipo flash player che non superano la durata della sessione, cookie di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione, ecc). Questi cookies non sono persistenti e saranno cancellati alla chiusura del browser web;
- cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti “analytics”) che perseguono esclusivamente scopi statistici (e non anche di profilazione o di marketing). Essi raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. Il presente sito utilizza un sistema di analisi statistica Google Analytics. In questi casi, dal momento che la normativa vigente prescrive che per i cookie analytics sia fornita all’interessato l’indicazione chiara e adeguata delle modalità semplici per opporsi al loro impianto (compresi eventuali meccanismi di anonimizzazione dei cookie stessi), il Titolare specifica che è possibile procedere alla disattivazione dei Google analytics come segue: aprire il proprio browser, selezionare il menu impostazioni, cliccare sulle opzioni internet, aprire la scheda relativa alla privacy e scegliere il desiderato livello di blocco cookie. Qualora si vogliano eliminare i cookie già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina cookie”.
Più specificatamente e attualmente i relativi cookie sono i seguenti:
Di seguito il Titolare indica i cookie di terze parti (con le quali ha stipulato accordi per l’installazione tramite questo sito) che allo stato attuale sono utilizzati per finalità di marketing e indica i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso di dette parti.
Di seguito il Titolare richiama le possibilità per l’utente (ai sensi dell’art. 122, comma 2, del Codice) di manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie da parte del sito anche attraverso le impostazioni del browser e indica anche la procedura da eseguire per configurare tali impostazioni.
Eliminazione
Una volta che si è impostato il browser perché accetti i cookie, essi sono archiviati in una speciale cartella del sistema. Si possono facilmente cancellare sia agendo sui comandi previsti dal browser (i medesimi che permettono di cancellare la cronologia, la cache, le password, le compilazioni dei moduli, ecc.) oppure utilizzando uno dei tanti “pulitori” di terze parti.
Gestire i cookie sul PC
Se si desidera negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie si può seguire la procedura di disabilitazione prevista dai principali browser.
Microsoft Internet Explorer 11
Si rimanda alla privacy policy per l’informativa completa sul trattamento dati prevista ex art. 13 codice privacy.